Perfezionamento iscrizioni 2023/24


CALENDARIO PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI CLASSI PRIME A. S. 2023/2024

Cari genitori, come di consueto, il nostro Istituto è lieto di accogliervi al fine di perfezionare le iscrizioni alle future classi Prime di tutti gli Indirizzi Classico Linguistico Artistico) per l’Anno Scolastico 2023/2024. Il perfezionamento delliscrizione si potrà effettuare attraverso duemodalità:

  • presentandosi nei locali della Scuola, dal 05/07/2023 al 28/07/2023 dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00 previoappuntamento;
  • compilando il modulo Google allegando tutti i documenti richiesti, fino al 28/07/2023 alle ore 13:00.

PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONE IN PRESENZA O TRAMITE MODULO DI GOOGLE

Se optate per il perfezionamento in presenza, cliccando sul seguente link, troverete il video tutorial che vi mostrerà come procedere alla prenotazione dell’appuntamento dell’iscrizione:

LINK VIDEO TUTORIAL

Cliccate sul link sottostante per accedere al calendario degli appuntamenti, entrando con le credenziali mail dei vostri figli che stiamo provvedendo ad inviarvi:

LINK CALENDARIO

Se optate, invece, per la modalità Modulo di Google, cliccate sul link sottostante per accedere al modulo stesso entrando con le credenziali gmail dei vostri figli che stiamo provvedendo ad inviarvi:

LINK MODULO GOOGLE

DOCUMENTI DA ESIBIRE PER PERFEZIONAMENTO IN PRESENZA O DAALLEGARE AL MODULO:

  • Attestazione superamento esame con voto (rilasciata dalla Scuola Media di provenienza);
  • Pagella fotocopiata (rilasciata dalla Scuola Media di provenienza);
  • Certificato delle competenze (rilasciato dalla Scuola Media di provenienza);
  • Eventuale certificazione (HC – Bes – Dsa) non consegnata all’atto della preiscrizione.
  • Fotocopia della Carta d’Identità e Codice Fiscale di entrambi i genitori o tutore Legale e dell’alunno/a;          
  • N. 01 fotografie formato tessera dell’alunno/a;
  • Ricevuta versamento Erogazione Liberale Offerta Formativa (L. Classico/L. Linguistico/L. Artistico).

DOCUMENTI DA SCARICARE DAL NOSTRO SITO, COMPILARE, PRESENTARE O ALLEGARE AL MODULO               

  • Patto Educativo e di Corresponsabilità;
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione;
  • Liberatoria per foto e video;
  • Autorizzazione permanente uscite sul territorio;
  • Consenso informato per l'accesso allo Sportello d’ascolto Psicologico;           
  • Scelta religione/Attività alternativa;
  • Autorizzazione al trattamento dei dati personali e bancari (PagoPa);
  • Regolamento di utilizzo dei servizi della piattaforma Google.

VERSAMENTO

Il contributo volontario è una partecipazione economica liberale delle famiglie per il raggiungimento di un risultato comune, finalizzato all’arricchimento dell’offerta formativa. Si tratta, pertanto, di un'erogazione liberale.

Tale contributo:

  1. è indispensabile al nostro Liceo per poter mantenere integra l’elevata qualità dell’offerta formativa, poiché non sarebbe possibile realizzaretale ampliamento con le sole risorse che il Ministero dell’Istruzione ci assegna. Per tale motivo viene richiesto dalla prima alla quintaclasse;
  2. qualifica il nostro Istituto e lo rende un’istituzione di eccellenza, soprattutto in termini di progetti integrativi e di didattica di laboratorio;
  3. è detraibile dalla dichiarazione dei redditi a condizione che il versamento sia effettuato riportando nella causale la dicitura “erogazioneliberale per l’innovazione tecnologica e l’ampliamento dell’offerta formativa 2023/24.
  4. la distinta di versamento deve essere consegnata all’atto del perfezionamento o allegata al modulo.

Esso supporta la completa realizzazione del PTOF per quanto concerne:

  • le attività didattiche integrative degli insegnamenti (ad esempio: gli sportelli Didattici);
  • le attività progettuali (tra queste: i corsi in rete, corsi per le certificazioni linguistiche, il progetto Accoglienza, tutti i progetti di Educazione Alla Affettivita’/Alimentare /Salute/Sportello Psicologico e Progetti di Inclusione, Premi Concorsi e Borse Di Studi
  • l’arricchimento delle attrezzature tecnico-applicative dei laboratori e delle aule (tutte attualmente dotate di pc, LIM e casse acustiche).

Si specifica che:

  • con una contribuzione volontaria pari 110,00, le famiglie partecipano con spirito collaborativo al miglioramento dell’offerta formativae al suo ampliamento al di là dei livelli essenziali, è fatta salva la possibilità di optare per uno dei servizi offerti, come da prospettosottoelencato:

RIPARTIZIONE CONTRIBUTO VOLONTARIO € 110,00 (QUOTA COMPRENSIVA DEL CONTRIBUTO BASE DI € 50,00) 

FINANZIAMENTO PROGETTI IN AMBITO “TECNOLOGICO E DIDATTICA DIGITALE” 10 €

FINANZIAMENTO PROGETTI IN AMBITO “UMANISTICO/LINGUISTICO/ARTISTICO E SOCIALE” 15 €

SUPPORTO ATTIVITÀ INTEGRATIVE E ORIENTAMENTO 10 €

USCITE DIDATICCHE SUL TERRITORIO 10 €

VALORIZZAZIONE DEL MERITO 15 

ASSICURAZIONE OFFERTA FORMATIVA DI BASE UTENZE REGISTRO ELETTRONICO 50 €

Potrà essere presentata richiesta di rimborso da parte delle famiglie degli alunni che si ritirino o si trasferiscano in un altro Istituto entro il 31 ottobre2023.

CONTRIBUTO BASE 50,00

Tutte le famiglie sono tenute a versare il contributo base di € 50,00 che include l’assicurazione scolastica, l’offerta formativa di base e leutenze legate al Registro Elettronico.

COME EFFETTUARE IL VERSAMENTO

Per effettuare una contribuzione volontaria occorre:

1)    andare alla pagina https://www.istruzione.it/pagoinrete/

2)    accedere al servizio tramite le credenziali utilizzate in fase di iscrizione o in alternativa con SPID; 3) cliccaresulla voce del menù Pago in rete;

4)    andare nell’area “gestione consensi” per gestire le notifiche previste dal sistema all'indirizzo e-mail indicato in fase diregistrazione;

5)    selezionare "Pagamenti spontanei - Versamenti volontari", ricercare la scuola di interesse, scegliere la causale del versamento e inserire i dati dell'alunno richiesti per il pagamento;

6)    procedere con il pagamento, Paga subito on-line, scegliendo dalla piattaforma pagoPA come pagare (carta, addebito sul conto corrente oaltro) e il prestatore di servizi di pagamento (PSP) che preferisci

7)    Per qualsiasi dubbio sullutilizzo del PagoPA potrete consultare il manuale al seguente link: Manuale pagamenti scolastici.

In sede di iscrizione verranno, inoltre, consegnate le credenziali per l’accesso al registro elettronico per gli studenti.

L'account genitore (con username/nome utente che inizia per G) ha funzioni estese che consentono di consultare l’andamento scolasticodel proprio figlio (votazioni, situazioni assenze, pagella, etc) e di ricevere le comunicazioni da parte dell'istituto tramite la sezione “Bacheca”,nonché la possibilità di giustificare le eventuali assenze, i ritardi e le uscite anticipate. Queste credenziali NON DEVONO essere consegnate al proprio figlio.

Se i due genitori avessero la necessità di avere credenziali di accesso distinte, potranno richiedere un secondo account genitore (con username/nome utente che inizia per X) rivolgendosi alla segreteria didattica dell'istituto.

L'account studente (con username/nome utente che inizia per S) ha funzioni di sola consultazione della propria situazione scolastica e dellecomunicazioni da parte dell’Istituto tramite la sezione “Bacheca” e di fruire, nel triennio, di alcuni corsi on line obbligatori per il PCTO.

In caso di smarrimento delle credenziali (genitore o studente), se ne potranno richiedere delle nuove, a seguito del pagamento della cifra di 5 per diritti di segreteria per ogni singola richiesta.

Si segnala che è possibile scaricare le app Classeviva Famiglia e Studenti per smartphone e/o tablet, sebbene le piene funzionalità siano garantite solo connettendosi direttamente al sito del registro elettronico (https://web.spaggiari.eu), operazione che, se fatta tramite app, deve avvenire cliccando su “ClasseViva Web”.



booksINDICAZIONI COMODATO D'USO LIBRI DI TESTO

LINK - Indicazioni comodato d' uso libri di testo classi prime

LINK - Contratto comodato d'uso libri di testo  


.

Allegati

Iscrizioni Classi Prime 2023_2024

01 - Patto Educativo e Corresponsabilità

02 - Dichiarazione sostitutiva certificazione e contatti

03 - Liberatoria per Foto e Video

04 - Autorizzazione permanente uscite sul territorio

05 - Consenso Sportello ascolto

06 - Scheda B (RC e attività alternativa)

06 - Scheda C (RC e attività alternativa)

07 - Informativa PagoPa

07 - Consenso PagoPA

08 - Regolamento di utilizzo dei servizi della piattaforma Google Workspace for Education

Pubblicato il 24-06-2023